
Fuoriclasse 2 “School work in Europe” – Stage in Olanda
https://www.iisbrunelleschidavinci.edu.it/wp-content/uploads/2018/06/dd43ec45-8e33-48c0-ba6d-d8fa5ccea791-min-e1529068665966-1024x489.jpg 1024 489 Brunelleschi Da Vinci Brunelleschi Da Vinci https://www.iisbrunelleschidavinci.edu.it/wp-content/uploads/2018/06/dd43ec45-8e33-48c0-ba6d-d8fa5ccea791-min-e1529068665966-1024x489.jpgProgetto Fuoriclasse 2 – “School Work in Europe”
Stage in Olanda
Sono appena rientrati dall’Olanda alcuni alunni dell’indirizzo Costruzione, Ambiente e Territorio (C.A.T.) dell’I.I.S. “Brunelleschi-Da Vinci” di Frosinone, l’istituto frusinate che delle attività di formazione, alternanza scuola-lavoro e job shadowing ha fatto uno dei suoi tratti distintivi.
Grazie all’impegno della DS, Prof.ssa Patrizia Carfagna, che ha sempre fortemente creduto e sostenuto la necessità per gli studenti di completare il proprio percorso formativo con confronti ed esperienze dirette con altri paesi europei e non, e alla Rete Innotec e EfVet di cui la scuola fa ormai parte da anni in Europa, è stato possibile organizzare una mobilità alunni e docenti. Questi ultimi hanno seguito un programma di job shadowing specifico per gli insegnanti, al fine di confrontare le proprie metodologie e conoscenze con quelle dei colleghi stranieri. Il progetto è stato finanziato dalla Regione Lazio col Programma “Fuoriclasse 2 – School work in Europe”.
Accompagnati dalla DS e dai proff. Francesco Raffa, Biagio Lisi e Angelo Frioni, gli studenti hanno avuto modo di conoscere le bellezze storiche ed architettoniche di tre importanti città olandesi quali Amsterdam, Groninga e Dordrecht , e di visitare due istituti tecnici ad indirizzo tecnologico. Nello specifico, gli alunni sono stati ospiti del ROC Alfa College di Groninga e del “Da Vinci College” di Dordrecht dove hanno potuto seguire lezioni con l’utilizzo di Revit, un sofisticato software di progettazione per il disegno in 3D, lezioni di robotica, elettronica ed informatica a livello avanzato. Gli alunni hanno avuto la possibilità di costruire mini droni perfettamente funzionanti e stampanti 3D.
Un ringraziamento particolare va ai due docenti olandesi di contatto, Rink van Dijk e Andre Schoonhoven.
La Provincia Quotidiano del 14/06/2018
Nuovo documento 2018-06-14-compressed- Tag dell'articolo:
- Progetti
- Postato in:
- Iniziative
- News