ADA AWARD: podio per IIS Brunelleschi Da Vinci

150 150 Brunelleschi Da Vinci

La squadra composta da Diana Alexandra Ciomirtan, Francesco Campagiorni, Mattia Marchegiani, Alessio Panzino e Riccardo Venditti, alunni della classe 5° A sezione Geometri, coadiuvati dal prof. Pietro Bracaglia, si è piazzata al terzo posto con il progetto “Topografia e archeologia: un applicazione di Web-Gis per scavi archeologici”.

Si riporta l’articolo de “La Provincia” del 21/03/2017 con l’immagine della premiazione presso l’Università di Cassino.

ADA AWARD: SCUOLE IN COMPETIZIONE PER IL MIGLIOR LAVORO SCIENTIFICO

Il progetto è ispirato alla matematica Ada Lovelace (1815-1852), prima programmatrice di computer della storia.

Di cosa si tratta?

E’ un contest per realizzare il migliore lavoro scientifico (paper) su un tema delle discipline di scienza, tecnologia, ingegneria e matematica (STEM disciplines). Il tema è scelto da ogni scuola all’interno di una lista proposta dalle docenti di UniCas. Ciascuna Scuola partecipa con una o più squadre di 4 ragazzi tra i quali il capitano è una ragazza. La squadra sarà seguita dalla docente responsabile del tema scelto.

Presentazione dei progetti e premiazione

I risultati saranno poi presentati dai componenti delle squadre in un convegno che verrà organizzato da UniCas, presso le proprie sedi, nel mese di marzo. Il Comitato scientifico del convegno, presieduto dal Rettore, sceglierà i migliori tre lavori.

La premiazione avverrà in occasione di UnicasOrienta (14 e 15 marzo 2017).

Tutti i lavori scientifici saranno pubblicati in un volume, dedicato all’iniziativa, in formato cartaceo/digitale.

Le scuole concorrenti

Istituto di Istruzione Superiore “Brunelleschi – Da Vinci”, Frosinone

Istituto di Istruzione Superiore “N. Turriziani”, Frosinone 

Istituto di Istruzione Superiore, Pontecorvo

Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “Medaglia d’Oro Città di Cassino”, Cassino

Liceo Classico “G. Carducci”, Cassino

Liceo Magistrale “M.T. Varrone”, Cassino

Liceo Scientifico “G. Pellecchia”, Cassino