ARTICOLO INFORMATIVO “MEETING LAB” – I.I.S. “BRUNELLESCHI/DA VINCI”
Con il “Meeting Lab”, l’I.I.S. “Brunelleschi/Da Vinci” di Frosinone conferma, ancora una volta, la grande attenzione nei confronti dei propri studenti attraverso esperienze altamente formative riservate agli alunni che hanno partecipato ai programmi “Students Lab” organizzato da IGS s.r.l.- Impresa Sociale..
I programmi “Students Lab” che hanno coinvolto gli studenti dell’istituto frusinate si sono articolati in laboratori di tre tipi: .biz, .com, .tech.
“.biz” è il programma formativo che si realizza attraverso la creazione e la gestione di laboratori d’impresa in ambiente scolastico. Gli studenti, sotto la guida di un Trainer e con il supporto di un docente interno, hanno dato vita a una vera e propria impresa, ideando una business idea, raccogliendo un capitale sociale, assumendo le cariche sociali, elaborando il business plan, realizzando concretamente prodotti o servizi reali.
“.com” è il programma che, attraverso la creazione e la gestione di laboratori di comunicazione in ambiente scolastico, ha permesso agli studenti di immergersi nella comunicazione a 360°, di realizzare format di comunicazione, di sviluppare competenze in comunicazione d’impresa, in giornalismo, in organizzazione eventi, in pubblicità.
“.tech” è il programma formativo che prevede la creazione e la gestione di laboratori di innovazione tecnologica in ambiente scolastico. Gli alunni hanno avuto l’opportunità di analizzare le energie da fonti rinnovabili e risparmio energetico, di studiare i processi di innovazione tecnologica, sperimentandosi concretamente nella fase di ideazione, progettazione e costruzione di un prodotto ad alto contenuto tecnologico e/o a risparmio energetico.
La manifestazione “Meeting Lab”, a carattere residenziale, si è articolata in tre giornate (17-18-19 maggio 2016) e si è svolta presso il Resort Velia – Casal Velino Marina (SA).
Il “Meeting”, evento dedicato completamente ai giovani studenti, è stato caratterizzato dalla partecipazione degli alunni delle classi terze e quarte dell’Istituto “Brunelleschi/Da Vinci”, accompagnati dalla Prof.ssa Ida Di Torrice Berenghi, a seminari e testimonianze in un clima informale, frutto della collaborazione sviluppata in questi ultimi anni con rappresentanti del mondo del lavoro, imprenditori, professionisti, aziende ed Istituzioni. Quanto proposto è servito a potenziare le abilità trasversali e rientra nell’alternanza “scuola – lavoro” introdotta dalla riforma della Buona Scuola.
Si è trattato di un evento che ha puntato a valorizzare le eccellenze scolastiche, attraverso il potenziamento di competenze trasversali quali la capacità di team working, capacità di problem solving, leadership, comunicazione, spirito d’iniziativa, autoimprenditorialità.
Il programma dell’evento ha previsto le presentazioni dei laboratori d’impresa, comunicazione e innovazione tecnologica Students Lab: ciascuna mini company ha raccontato qualcosa di sé, della propria esperienza e del proprio prodotto, di fronte a una giuria di esperti, i quali hanno selezionato quelle promosse alla selezione regionale, trampolino di lancio per le nazionali.